Premium HMI
Interfacce operatore scalabili, aperte e flessibili
Software completo per ogni esigenza di visualizzazione e monitoraggio
Con la piattaforma software Premium HMI, ASEM da tempo propone al mercato sistemi di visualizzazione molto apprezzati per la quantità e la qualità delle funzionalità disponibili e per la trasversalità della piattaforma che permette l’impiego dello stesso progetto indifferentemente su soluzioni di HMI basate su piattaforme hardware ARM o x86 e con Runtime per sistemi operativi WinCE o Win 32/64 senza alcun bisogno di modifiche o cambio di impostazioni nel tool di sviluppo ‘Premium HMI Studio’.
Premium HMI 5.1
La versione 5.1 di Premium HMI supporta la funzionalità OPC UA Server, sia per i sistemi Windows 32/64, sia per i sistemi Windows CE. Premium HMI 5.1 è la soluzione ottimale per la realizzazione di applicazioni interperabili e compatibili con gli standard dell'Industry 4.0. Un progetto Premium HMI può essere convenientemente configurato per acquisire i dati dal campo attraverso i protocolli di comunicazione dei PLC e l'OPC UA client e condividerli quindi, attraverso OPC UA Server, con altri sistemi o macchinari integrandosi in modo ottimale negli scenari più eterogenei.
Premium HMI 5.1 permette la realizzazione di applicazioni gateway che operano come convertitori di protocollo.
Utenti Windows e integrazione con Active Directory
Premium HMI 5.1 supporta l'utilizzo dei servizi di Active Directory per effettuare l'autenticazione degli utenti del progetto HMI attraverso l'interfacciamento diretto con i Domain Controller, semplificando l'implementazione di applicazioni compatibili con gli standard CFR 21 Part 11.
Multitouch
Premium HMI 5 prevede il supporto per la programmazione Multitouch per sistemi Win 32/64 e Win CE con processori multicore.
Web Client HTML5
Premium HMI 5 supporta l'accessibilità da remoto della completa applicazione attraverso la funzione Web Client disponibile da App per Android e iOS e browser HTML5.
Riduzione del Total Cost of Ownership
Grazie all’intuitività della progettazione ad oggetti di Premium HMI, agli strumenti di debug dei progetti e alla possibilità di utilizzare un unico ambiente di sviluppo per qualsiasi tipo di applicazione (dalle più semplici su pannelli operatore, alle più complesse su Panel IPC o alle più innovative su dispositivi mobile Intelligenti) è semplice ottenere un rilevante risparmio in termini di tempo nell’apprendimento, nella formazione del personale, nella manutenzione, nell’assistenza e nel servizio all’utente finale.
Funzionalità


Premium HMI Studio
Un unico ambiente di sviluppo per realizzare progetti di HMI per sistemi operativi Windows CE e Windows 32/64 su piattaforme hardware ARM e x86
• Programmazione orientata agli oggetti per ridurre drasticamente il ricorso all’uso del codice nello sviluppo dei progetti, con conseguente risparmio di tempo, non solo di progettazione, ma anche di debug e manutenzione dei progetti
• L’ambiente di programmazione è ergonomico e altamente configurabile (finestre flottanti o tradizionali, comandi rapidi e pop-up di configurazione) per una completa adattabilità alle esigenze più disparate
• Wizard per la creazione veloce, in pochi click, degli elementi indispensabili di un progetto (creazione automatica delle pagine di progetto, dell’intestazione con il titolo, dei tasti di navigazione, del modello allarmi e del modello DataLogger)
• Esploratore di progetto con organizzazione gerarchica ad albero di tutte le risorse (supporto della selezione multipla di oggetti, della selezione dei singoli componenti di un gruppo edella funzione copia/incolla)
• Supporto della programmazione a livelli con gestione della visibilità dei livelli (gli oggetti configurati nei vari sinottici possono essere attribuiti a livelli diversi)
• Supporto alla modellizzazione dei sistemi automatici attraverso strutture dati complesse, anche contenenti sottostrutture, e all'importazione delle stesse da CODESYS
• Progettazione distribuita grazie al supporto della filosofia "progetto Padre/ progetto Figlio" che consente il collegamento dinamico e l’integrazione dei progetti decentrati (il progetto Padre dispone di tutte le risorse del progetto Figlio come se fossero proprie)
• Esportazione e importazione di variabili, lingue e traduzioni, allarmi e storici in formato .CSV
• Ampia libreria grafica di simboli precostituiti (anche con logica per l’animazione integrata), organizzati in categorie con visualizzazione dell’anteprima immediata e Drag&Drop nei sinottici. Possibilità di creare nuovi simboli e nuove categorie.


Interfaccia grafica di ultima generazione
Premium HMI offre le tecnologie grafiche più avanzate basate su standard XAML ed è l’unica soluzione per la visualizzazione in grado di supportare grafica vettoriale XAML anche su sistema operativo Windows CE
• 16 milioni di colori di rendering grafico a supporto delle avanzate tecnologie XAML
• Sofisticata gestione degli effetti di trasparenza e sfumatura
• Ridimensionamento automatico delle schermate di progetto a fronte di dispositivi con risoluzioni grafiche diverse; questa funzione di Premium HMI permette il facile riutilizzo di progetti esistenti su sistemi diversi a prescindere dalla risoluzione grafica del display
• Ricca galleria di oggetti grafici vettoriali funzionali (pulsanti, interruttori, visualizzatori analogici, slider, etc.) per la realizzazione di progetti di interfaccia utente senza precedenti
• Set completo di animazioni grafiche (incluso il movimento di oggetti su percorsi definibili a piacere)
• Funzione di importazione grafiche vettoriali SVG • Supporto «alias» ed ereditarietà dei simboli con definizione di simboli pubblici e propagazione automatica delle modifiche da oggetto padre agli oggetti figlio
• Supporto integrato per sistemi multi-monitor
Riconoscimento gesture di puntamento grafico
Supporto di gesture Multitouch per un’interazione intuitiva con il progetto HMI
• Scroll
• Flick ↔
• Dual Touch: tocco simultaneo di due oggetti di comando differenti
• Drag&Drop degli oggetti per runtime Win32/64


Scalabilità
Premium HMI offre un’unico ambiente di sviluppo per la realizzazione dell’interfaccia utente degli HMI ASEM basati su architettura ARM Cortex e x86 con sistema operativo Windows CE e Windows 32/64
• Premium HMI offre la possibilità di mantenere in azienda una sola piattaforma software per soddisfare tutte le esigenze applicative di visualizzazione, dai progetti più semplici alle applicazioni di supervisione più impegnative con conseguente risparmio in termini di tempo nell’apprendimento, nell’aggiornamento e nella formazione del personale


Connettività e comunicazione
Premium HMI dispone di una completa libreria di driver di comunicazione per i PLC più diffusi sul mercato
• Appositi wizard consentono l’importazione e la configurazione automatica delle Variabili di progetto (Tags) direttamente dal progetto del PLC, abbattendo i tempi di configurazione e riducendo gli errori
• Premium HMI 5 integra le tecnologie OPC UA Client e OPC DA Client (il prodotto risponde ai criteri di certificazione stabiliti dal consorzio OPC Foundation)
• Importazione automatica delle tag dal Workbench di CODESYS per una migliore integrazione degli ambienti di controllo e visualizzazione
• Interfaccia VBA per il controllo dinamico dei parametri di comunicazione (nel runtime)
Premium HMI offre inoltre:
• Elevate prestazioni e reattività dei comandi per la soddisfazione delle più stringenti esigenze dei costruttori di macchine che richiedono un veloce aggiornamento dei dati e un tempestivo invio dei comandi agli attuatori
• Supporto per l’interfacciamento multiprotocollo con funzione di trasferimento dati (gateway) tra i canali di comunicazione
• Real-Time I/O ODBC Link per consentire la connettività verso i sistemi informativi aziendali. Ogni variabile (Tag) possiede la proprietà di connessione in lettura-scrittura verso un DB relazionale esterno. Il Real-Time DB del progetto può quindi essere condiviso (in parte o interamente) su una tabella DB in modo automatico e trasparente, consentendo la condivisione real-time delle informazioni dell’impianto con i sistemi gestionali dell’azienda
• Disponibilità di normalizzatori per l’applicazione di trasformazioni anche non lineari alle variabili


Networking
Premium HMI 5 dispone di una sofisticata tecnologia di Networking, in grado di connettere in rete Ethernet diverse stazioni HMI con architettura Client/Server multilivello
• Le architetture Client/ Server sono supportate dalle funzionalità integrate che consentono la distribuzione in rete sia delle informazioni dinamiche che dei progetti
• L’esecuzione dei progetti Client a livello locale avviene con il caricamento degli stessi dal server
• Efficienza e prestazioni sono garantite dall’architettura "event-driven" per la sincronizzazione dei dati
• Le stazioni server possono essere indifferentemente basate su Windows CE o Windows 32/64


Apertura e flessibilità
Premium HMI è basato su tecnologie standard XML, ODBC, OPC, VBA, TCP/IP e SQL integrate nella piattaforma per garantire facilità di accesso e trasparenza dei dati
• I progetti sono memorizzati in formato XML editabili anche con Editor esterni
• Supporto per condivisione dei dati su memoria condivisa
• Gestione dell’archiviazione dati su database relazionale (MS SQL Server, Oracle, MySQL, MS Access, SQL, ecc.)
• Supporto nativo a Microsoft Visual Source Safe, strumento che consente la gestione e l’accesso aiprogetti in rete, tipica dei team di sviluppo, per garantire sicurezza, multiutenza, tracciabilità delle modifiche, mantenimento e recupero delle versioni di progetto


Data logger, Trends e Data Analysis - Tracciabilità e storicizzazione dei dati
Il Data Logger è lo strumento principale per la registrazione dei dati di processo. Premium HMI offre anche sofisticati strumenti come Trend e oggetti Data Analysis per l’analisi e la rappresentazione dei dati storicizzati
• Semplice configurazione delle opzioni di campionamento dei dati di processo
• Le registrazioni dei dati possono avvenire su frequenza (tempo), evento o variazione (con banda morta)
• Memorizzazione dei dati su Database e su file testuale in locale e in remoto
• Opzione IIoT Cloud Connector: supporto alla pubblicazione dei dati su database cloud
• I Trend sono oggetti grafici predisposti alla rappresentazione di curve relative all’andamento dei dati di processo
- I Trend possono essere sia dinamici che storici e consentono molteplici funzionalità per la rappresentazione grafica dei valori. Sono collegabili direttamente ai Data Logger e consentono la rappresentazione dei dati per periodo o per altro tipo di filtro, gli zoom, la selezione delle penne, le scale logaritmiche, il valore medio, la rappresentazione compressa dell’intero grafico su unica pagina, ecc.
- Gli oggetti Data Analysis consentono analisi e rappresentazioni grafiche dei dati storici registrati dai Data Logger più sofisticati rispetto ai Trend
- Gli oggetti Data Analysis permettono di eseguire analisi veloci su periodi prefissati, comparazione e sovrapposizione di curve (analisi con curve a campione o analisi comparative su periodi diversi, differenze tra i valori di due grafici diversi, ecc.)
Inoltre Premium HMI offre:
•Tracciabilità delle modifiche alle variabili con memorizzazione del vecchio e del nuovo valore e dell’autore della modifica
• Visualizzazione dello storico eventi sia da database locale che da server di rete (visualizzazione degli allarmi dell’HMI server da interfaccia client)
• Esportazione archivio dati in formato .CSV


Gestione delle ricette
La ricetta di produzione permette di gestire archivi contenenti i parametri di funzionamento del processo relativi al prodotto
• Le ricette di produzione sono gestite a oggetti e utilizzano le stesse tecniche di registrazione dei Data Logger sia su Database che su file di testo
• Selezionando il prodotto desiderato sarà possibile attivare i valori dei parametri relativi alle variabili di processo
• Possibilità di avere molteplici strutture di ricette annidate l’una dentro l’altra per progettare macchine modulari complesse
• Configurazione semplificata con strutture di progetto per l’utilizzo delle ricette. Grazie alla tecnologia ad oggetti è possibile creare un oggetto "ricetta" e, una volta assegnatagli la relativa variabile, un apposito comando "wizard" permette la generazione automatica della relativa finestra grafica di gestione della ricetta, la cui interfaccia utente (font, colori, ecc.) è completamente personalizzabile
• In alternativa, un semplice oggetto visualizzatore a griglia permette di gestire i dati ricetta in modo tradizionale
• I dati ricetta possono essere esportati e importati in formato .CSV


Gestione degli allarmi
Premium HMI garantisce la massima precisione nella gestione degli eventi per consentire una supervisione continua e immediata dell’impianto/macchina migliorandone l’efficienza e riducendo al minimo i fermi di produzione
• Gli allarmi sono gestiti secondo le normative ISA S-18 ma sono completamente personalizzabili con gestione ad oggetti e template ad elevata configurabilità (allarmi a soglia, allarmi digitali, segnalazioni di tipo messaggio senza ciclo di riconoscimento, ecc.)
• Semplice definizione e configurazione di allarmi ripetitivi mediante utilizzo di template
• Le soglie d’intervento, fisse o variabili, determinano l’attivazione dell’allarme gestendo i quattro stati operativi standard (ON, OFF, ACK e RST) e la conseguente rappresentazione negli oggetti di visualizzazione degli Allarmi Attivi, gestiti a Finestra o Banner con possibilità di numerosi filtri (per orario, area, priorità, periodo, ecc.) e con la possibilità di abbinamento dinamico di help e condotte guidate su file esterni (CHM, HTML, PDF)
• Strumenti di libreria per la visualizzazione organica degli allarmi attivi, degli allarmi in attesa di riconoscimento e dello storico con possibilità di applicare filtri di visualizzazione per una facile ricerca ed analisi
• La Finestra Allarmi e la Finestra Log Storico sono gli strumenti di visualizzazione degli allarmi attivi o di archivio e sono inseribili e configurabili come oggetti in qualsiasi sinottico
• Premium HMI introduce la possibilità di selezionare un allarme attivo e visualizzarne direttamente ed immediatamente la sua storia nella finestra allarmi
• Lo Storico degli Allarmi (Log Storico) gestisce automaticamente la registrazione di tutti gli eventi (Allarmi, Eventi Driver o Eventi di Sistema) su database relazionale (anche su Windows CE) o su file testuale
• Alarm Dispatcher per l’invio tempestivo di allarmi o messaggi tramite SMS o E-mail; l’invio della notifica avviene per Utente specifico o per Gruppo di Utenti e può essere personalizzato in funzione di orari, calendari, turni, ecc.


Schedulatore e generatore di Eventi
Gli oggetti schedulatori offrono massima configurabilità, in Runtime, dei comandi eseguibili su base temporale
• Gli schedulatori di Premium HMI gestiscono la programmazione a tempo, su orari configurabili flessibilmente, di qualsiasi comando lasciando completa libertà all’operatore di stabilire comandi, eventi e di programmare i periodi
• Gli schedulatori sono supportati anche da Windows CE e da Web Client
• Gli "Oggetti Evento" consentono di definire liste di comandi, configurabili attraverso le numerose funzionalità ed azioni previste. Gli "Oggetti Evento" riducono drasticamente la necessità di ricorrere al codice, eseguendo le azioni di comando nel progetto in associazione ad eventi generati da variabili (Tags) oppure da azioni associate agli oggetti di comando (es. pulsanti, menu, ecc.)


Sicurezza e normative
Le applicazioni di Premium HMI garantiscono il massimo livello di sicurezza ed affidabilità conformemente alle normative CFR21 part 11
• La gestione di Utenti e Password, completa e robusta, è stata espressamente progettata per garantire la realizzazione in modo semplice ed integrato di progetti conformi alle severe normative CFR21 part 11 dell’ente americano FDA (Food & Drug Administration) Massima protezione ai dati e all’accesso al sistema con gestione dei criteri secondo 1024 livelli Utente e 16 aree di accesso
• La registrazione dei dati (Data Loggers, Eventi, o qualsiasi altro dato) avviene sia su database relazionale sicuro (ad es. Ms SQL Server o Oracle) che su formato proprietario (testo formattato .DAT o .XML) criptato con cifratura a 128 bit per ottenere registrazioni di informazioni visibili esclusivamente tramite le modalità di accesso controllate da Premium HMI
• Strumenti aggiuntivi: firma elettronica, controllo dei tentativi di manomissione, scadenza delle password, log-off automatico e gestione degli Audit Trail
• Supporto alla gestione di moduli RFID


Scripting e linguaggi integrati
Premium HMI integra un potente VBA Engine (sia per Windows CE che per Windows 32/64), in grado di eseguire codice perfettamente compatibile con lo standard VBA (Visual Basic for Application) e di utilizzare un ampio set di API per le più diverse funzionalità di progetto
• Gli script possono essere eseguiti come normali routine o "incapsulati" negli oggetti in risposta agli eventi (oggetti grafico, oggetti allarme, data loggers…)
• Gli script supportano il multi-threading, ovvero l’esecuzione contemporanea di script diversi
Premium HMI offre inoltre:
• Supporto della sintassi VB.Net e gestione di componenti software basati su tecnologia .Net (solo su Windows 32/64)
• Generatore di espressioni VBA per editare espressioni logiche direttamente sugli oggetti in alternativa all’assegnazione delle variabili
• Supporto del linguaggio di tipo sequenziale combinatorio tipico dei PLC (Lista Istruzioni IL o AWL)
• Apertura ad integrazione di componenti software ActiveX, OCX, DLL


Supporto multilingua
Ogni progetto Premium HMI può contenere tutte le stringhe di testo in un numero virtualmente illimitato di lingue e con qualsiasi carattere Unicode anche con codifica UTF-16 per caratteri asiatici e arabi
• L’editazione dei testi in lingue diverse è facilitata da strumenti di importazione/esportazione. I testi sono gestiti nella tabella stringhe nel progetto, compatibile con operazioni di Copia/Incolla da Editor quali Microsoft Excel.
• Qualsiasi lingua può essere cambiata ed attivata sia in Editor che in Runtime
• Una specifica lingua può essere attivata al Log On di un utente specifico degli Audit Trail
• La dimensione del carattere è regolata automaticamente sulla base della lingua impostata, ottimizzando il riempimento delle caselle


Report di stampa
Premium HMI integra nell’ambiente di sviluppo uno strumento semplice e flessibile per la realizzazione di report di stampa multilingua
• Possibilità di personalizzare completamente le pagine di stampa mediante operazioni di Copia/Incolla di variabili ed oggetti dalle pagine di progetto (anche grafici come trend, plotter, ecc.)
Premium HMI offre inoltre:
• Stampa di oggetti con valori che variano dinamicamente nel tempo
• Stampa di variabili presenti nel Data Logger sia su Database che in formato .CSV
• Stampa su file, su stampante o creazione file PDF


Strumenti di debug
Premium HMI dispone di un simulatore integrato per l’esecuzione del debug senza trasferimento del progetto sul target. Il simulatore permette di comunicare direttamente con i protocolli configurati nel progetto
• Potente debugger online per analizzare e simulare il progetto sia in locale che in remoto (anche durante l’esecuzione)
• Possibilità di recupero dell’intero progetto dal dispositivo hardware target per effettuare una modifica sicura e protetta da password (con ritrasmissione del progetto modificato al dispositivo target)
• In caso di progetto multilingua, controllo/verifica delle stringhe di testo non tradotte
Premium HMI offre inoltre:
• Verifica e segnalazione di variabili non utilizzate nel progetto (Cross Reference)
• Strumenti di "refactoring" per la correzione automatica degli errori di progettazione


Supporto per controllo remoto con Web Client
Premium HMI offre la migliore tecnologia Web Client con accesso remoto indipendente dall’operatività locale
• Controllo remoto dei progetti con "Premium HMI Mobile", App gratuita per dispositivi iOS e Android (richiede Premium HMI 3.0.1102 o release successive)
• Il Web Client con architettura basata su JAVA permette l’accesso ai server e ai progetti tramite i browser Internet da qualsiasi piattaforma e sistema operativo
Funzionalità e versioni di Runtime
Protocolli supportati
(1) Requires CODESYS Gateway running on controller side
(2) Requires PLC communication support program supplied by ASEM
(3) PVI communication libraries supplied by B&R are mandatory
(4) ADS communication libraries supplied by Beckhoff are mandatory
(5) "Ethernet-MPI Gateway" function, local or remote using UBIQUITY,
supported ONLY with PHMI5
(6) Only OT600/HMI600/Smartbox
(7) Supports the variable import from TIA Portal and communication
S7-1200 / S7-1500 controllers via absolute addressing (no symbolic)
(8) Supports the variable import from TIA Portal and communication
S7-1200 / S7-1500 controllers via symbolic addressing
Area riservata
Accedi alla tua area riservata per scaricare i contenuti protetti a te dedicati. Se non hai ancora un account ASEM, registrati qui.
- EULA_PremiumHMI_DEU.pdf (162.88 KB)
- EULA_PremiumHMI_ENG.pdf (179.69 KB)
- EULA_PremiumHMI_ITA.pdf (201.19 KB)
- Applicom Profibus DP - Version 11.4.0.2.exe (5.87 MB)
- B&R TCP - Version 11.1.0.9.exe (7.44 MB)
- BACnet IP - Version 11.4.1.5.exe (5.95 MB)
- BeR System 2000 PVI - Version 11.4.1.3.exe (6.40 MB)
- Beckhoff ADS TwinCat - Version 11.4.1.16.exe (7.04 MB)
- CODESYS - Version 11.0.1.43.exe (7.62 MB)
- EIBus - Konnex - Version 11.4.1.7.exe (6.01 MB)
- ELAP - Version 10.0.0.8.exe (6.23 MB)
- Fatek TCP - Version 11.1.0.9.exe (6.55 MB)
- GDP Communication Driver - Version 11.0.0.5.exe (6.70 MB)
- GE SRTP2 - Version 11.4.1.7.exe (6.37 MB)
- GE-Fanuc SNP-X Serial - Version 10.0.0.19.exe (6.37 MB)
- Hilscher MPI - Version 11.4.1.5.exe (6.49 MB)
- Hilscher NetX CANOpen Master - Version 10.1.0.4.exe (6.12 MB)
- Hilscher NetX CANOpen Slave - Version 10.1.0.4.exe (6.12 MB)
- Hilscher NetX MPI - Version 10.1.0.12.exe (6.40 MB)
- Hilscher NetX PROFIBUS DP Slave - Version 11.4.1.4.exe (6.28 MB)
- Hilscher PROFIBUS DP Master - Version 11.4.1.5.exe (6.37 MB)
- HilscherNetLink - Version 12.0.0.3.exe (6.55 MB)
- Hitachi H Series - Version 11.4.1.5.exe (5.94 MB)
- IBH Softec S7 - Version 10.0.0.6.exe (5.85 MB)
- Intermod Modbus Serial - Version 10.0.0.29.exe (5.97 MB)
- KEB - DIN66019II - Version 11.1.0.13.exe (6.66 MB)
- KW Communication Driver - Version 11.2.0.2.exe (6.78 MB)
- Mitsubishi MELSEC FX3U TCP - Version 10.1.0.6.exe (6.54 MB)
- Mitsubishi Melsec FX Series - Version 10.1.0.7.exe (6.43 MB)
- Mitsubishi Melsec Q Ethernet TCP - Version 11.4.1.7.exe (6.83 MB)
- Mitsubishi Melsec Q Serial Format 1 - Version 11.4.1.5.exe (6.71 MB)
- Modbus Ethernet TCP-IP - Version 11.4.1.11.exe (6.39 MB)
- Modbus Serial RTU - Version 11.4.1.6.exe (6.38 MB)
- Modbus Serial Slave - Version 11.4.1.6.exe (6.30 MB)
- Modbus TCP Server - Version 11.0.0.11.exe (6.66 MB)
- Modbus_Serial_RTU_-_Version_11.4.1.3.exe (7.38 MB)
- Modbus_Serial_Slave_-_Version_11.4.1.4.exe (7.33 MB)
- Modbus_TCP_Server_-_Version_11.0.0.1.exe (7.71 MB)
- Moeller Sucom Protocol - Version 11.4.0.2.exe (6.16 MB)
- Moeller_Sucom_Protocol_-_Version_11.4.0.2.exe (7.21 MB)
- MoviLink - Version 11.0.0.2.exe (6.83 MB)
- OMRON EtherNet IP - Version 11.1.0.9.exe (6.67 MB)
- OMRON FINS Ethernet - Version 12.0.0.11.exe (6.39 MB)
- OMRON FINS Serial - Version 11.2.1.10.exe (6.72 MB)
- OMRON Host Link Protocol - Version 11.4.1.5.exe (6.40 MB)
- OMRON_FINS_Ethernet_-_Version_12.0.0.7.exe (7.43 MB)
- OMRON_FINS_Serial_-_Version_11.2.1.8.exe (7.77 MB)
- OMRON_Host_Link_Protocol_-_Version_11.4.1.3.exe (7.43 MB)
- Panasonic - Matsushita FP MEWTOCOL - Version 11.4.1.6.exe (6.43 MB)
- Panasonic_-_Matsushita_FP_MEWTOCOL_-_Version_11.4.1.3.exe (7.46 MB)
- Robox Ethernet TCP-IP - Version 10.0.0.5.exe (6.33 MB)
- Robox_Ethernet_TCP-IP_-_Version_10.0.0.3.exe (7.34 MB)
- Rockwell Automation DF1 Protocol - Version 11.4.1.6.exe (6.34 MB)
- Rockwell Automation EtherNet IP - Version 12.0.0.23.exe (6.67 MB)
- Rockwell Automation EtherNet IP Micro800 - Version 12.0.0.4.exe (6.73 MB)
- Rockwell_Automation_DF1_Protocol_-_Version_11.4.1.4.exe (7.37 MB)
- Rockwell_Automation_EtherNet_IP_-_Version_12.0.0.10.exe (7.69 MB)
- Rockwell_Automation_EtherNet_IP_Micro800_-_Version_12.0.0.3.exe (7.79 MB)
- Saia Direct Driver - Version 11.4.1.6.exe (6.42 MB)
- Saia Multiport Interface - Version 11.4.1.8.exe (5.94 MB)
- Saia_Direct_Driver_-_Version_11.4.1.4.exe (7.45 MB)
- Saia_Multiport_Interface_-_Version_11.4.1.6.exe (6.99 MB)
- Shared Memory - Version 11.4.1.5.exe (6.22 MB)
- Shared_Memory_-_Version_11.4.1.3.exe (7.24 MB)
- Siemens Ethernet S7-200 TCP - Version 11.4.1.5.exe (6.73 MB)
- Siemens Ethernet S7-300 TCP - Version 11.1.1.21.exe (6.79 MB)
- Siemens S5-AS511 CPU Port - Version 10.0.0.20.exe (6.28 MB)
- Siemens S5-DK3964 - Version 11.4.0.1.exe (6.16 MB)
- Siemens S7 TCP TIA Portal - Version 11.0.0.19.exe (7.26 MB)
- Siemens S7 TCP TIA Portal - Version 11.0.0.20.exe (7.26 MB)
- Siemens S7 TIA PROFINET - Version 11.0.0.23.exe (7.14 MB)
- Siemens S7 TIA PROFINET - Version 11.0.0.24.exe (7.14 MB)
- Siemens S7-200 PPI - Version 11.2.0.21.exe (6.83 MB)
- Siemens S7-MPI COMx - Version 12.1.0.31.exe (7.60 MB)
- Siemens S7-MPI PC Adapter - Version 11.4.1.5.exe (6.38 MB)
- Siemens SIMOTION - Version 11.0.0.18.exe (7.32 MB)
- Siemens Simatic Net SAPI S7 - Version 11.4.1.5.exe (6.49 MB)
- Siemens_Ethernet_S7-300_TCP_-_Version_11.1.1.13.exe (7.84 MB)
- Uni-Telway Slave - Version 11.4.0.4.exe (6.37 MB)
- PHMI5-ITA.pdf (168.05 KB)
- PHMI5.pdf (169.04 KB)
-
Setup.PremiumHMI.5.1.1183.94.1012..WinCE7.X86.zip (27.80 MB)
Latest Certified Release of Premium HMI Runtime setup for x86 systems with WinCE OS
-
Setup.PremiumHMI.5.1.1183.94.1012..zip (726.69 MB)
Latest Certified Release of Premium HMI Studio for Win32 systems
-
Setup.PremiumHMI.5.1.1183.94.1012.WinCE.ARM.zip (38.50 MB)
Latest Certified Release of Premium HMI Runtime setup for ARM systems with WinCE OS
-
TN0007-EN-23 (Premium HMI changelog).pdf (992.15 KB)
Premium HMI Changelog: a document containing the detailed Release Notes for Premium HMI, all versions (only in English).